Andrei Gabriel è un nome di origine rumena, composto dai due nomi propri Andrei e Gabriel.
Il nome Andrei deriva dal greco Andreios, che significa "virile" o "maschile". È un nome molto comune in Romania e in Russia, dove viene spesso usato come nome di battesimo per i figli maschi. Nel corso dei secoli, il nome Andrei è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il principe rumeno Andrei the Elder (1328-1400) e l'imperatore russo Andrei III (1674-1715).
Il nome Gabriel, invece, ha origini ebraiche e significa "Dio è mia forza". È un nome molto diffuso in tutto il mondo e viene spesso associato all'arcangelo Gabriele, uno dei sette arcangeli della tradizione cristiana.
Andrei Gabriel è quindi un nome dalla doppia origine e dal doppio significato. Nella cultura rumena, Andrei Gabriel è considerato un nome forte e autorevole, che evoca l'idea di una persona determinata e di successo. Nella cultura occidentale, invece, il nome Andrei Gabriel è spesso associato all'idea di spiritualità e di forza divina.
Nel complesso, Andrei Gabriel è un nome di origine antica e di grande significato simbolico, che rappresenta perfettamente la forza e l'autorità del suo portatore.
Il nome Andrei Gabriel è stato scelto per un numero crescente di bambini in Italia dal 2008 al 2012, con un picco di 20 nascite nel 2010. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente negli anni successivi, passando da 18 nascite nel 2012 a sole 4 nascite nel 2022. In totale, dal 2008 al 2022, ci sono state 90 nascite in Italia con il nome Andrei Gabriel.